- 👨🔧 Servizio post-vendita premium
- 🚚 Consegna gratuita da 39,90 €
- 📦 Restituzione sotto i 14 giorni
- ✉️ Servizio clienti
-
Compositi di nylon
Filtri attivi
- -20%
- -20%
- -20%
- -20%
- -20%
- -20%
- -20%
Polymaker Fiberon™ PA612-CF15 Nero - 1.75mm - 3Kg
- -20%
Compositi di nylon
I nylon compositi comprendono tutti i filamenti con matrice in poliammide rinforzati con fibre, polveri o sfere. In stampa 3D, sono disponibili varianti come PA6 GF o PA 6-66 CF. Questi filamenti tecnici compositi offrono prestazioni meccaniche eccellenti e rappresentano una soluzione ideale per sostituire componenti metallici nell'industria automobilistica: parti del motore, elementi della trasmissione o del circuito di raffreddamento, ma anche utensili resistenti e tenaci in altri settori industriali. Il rinforzo con fibra di carbonio amplia il campo di applicazione nel settore auto, rispondendo alle nuove esigenze di riciclabilità.
L’integrazione di sfere (PA6GF Polymaker) o fibre di vetro consente una carica molto elevata del filamento, fino al 30%. La versione carbonio è generalmente limitata al 15–20%, ma offre già una rigidità impressionante.
Questi filamenti risultano particolarmente abrasivi per le stampanti 3D. È quindi indispensabile utilizzare un ugello più resistente dell’ottone standard. Si consiglia almeno un ugello in acciaio e, idealmente, un ugello in rubino.
I bobine di nylon composito sono sensibili all’umidità quanto i nylon tradizionali, perciò vanno conservati in un ambiente asciutto.
Come scegliere il filamento nylon composito?
La scelta del filamento dipende generalmente dai limiti termici della tua stampante 3D: sia per quanto riguarda l’estrusore che il piano riscaldato.
In generale, si preferisce la fibra di vetro per l’elevata resistenza meccanica e robustezza. È rigida, ma resistente a flessione e impatti, con un’ottima resistenza termica sotto carico. I filamenti in fibra di carbonio, invece, sono usati in applicazioni esigenti dove si richiede rigidità estrema con peso ridotto.
I filamenti PA6 GF e PA6 CF di Polymaker sono disponibili solo in bobine da 3kg. BASF propone la versione PAHT CF15 in formato da 750g. In entrambi i casi, la qualità dei materiali tecnici è indiscussa.
Perché scegliere un filamento composito?
Nel 3D printing, i nylon sono noti per la loro tendenza al warping dovuta all'elevata ritrazione. Questo problema viene notevolmente ridotto con i nylon compositi. L'aggiunta di fibre limita la deformazione, migliorando l’adesione al piano. Inoltre, le fibre trattengono e diffondono meglio il calore, migliorando la coesione tra gli strati.