Filtrare per

Prezzo

  • 12,00 € - 55,00 €

Diametro

Marca

Materiale

Colore

Peso netto

Compatibile con AMS

Livello di difficoltà

Disponibilità

Stampanti compatibili

  • 🎯 Servizi dedicati ai professionisti
  • 📦 Stock in Europa
  • 🚚 Spedito entro 24 ore
  • 🔐 Pagamenti sicuri
  • 🔙 restituzione di 14 giorni

TPU / TPE / TPC

Mostra 1-37 di 37 articoli

Filtri attivi

TPU / TPE / TPC

L'utilizzo di questo materiale flessibile consente applicazioni diverse come elementi di guida, finecorsa, trasporto, protezioni, gusci, pattini… L'interesse verso questo materiale risiede non solo nella sua flessibilità e resistenza agli urti, ma anche nelle sue proprietà non abrasive e che non lasciano segni. È frequentemente utilizzato come interfaccia o terminale durante l'assemblaggio di parti stampate in 3D. Questi filamenti in TPU, con una corretta impostazione, permettono di mantenere un'efficace e relativamente duratura tenuta stagna.

Espresse come durezza Shore, queste scale indicano il livello di flessibilità di questi filamenti nella loro forma grezza, in bobine, fili o rocchetti. Giocando con i parametri di densità, è possibile variare il reale livello di durezza ed elasticità per ottenere il risultato desiderato.

Cos'è il filamento TPU?

I filamenti TPU (Poliuretano Termoplastico) fanno parte della famiglia dei elastomeri termoplastici (TPE). Sono classificati come materiali flessibili, a bassa durezza e alta elasticità. I filamenti TPU sono i filamenti 3D flessibili più comuni nella stampa 3D. Particolarmente adatti alla tecnologia FDM, offrono eccellenti proprietà meccaniche e termiche.

Cos'è il filamento TPC?

I filamenti TPC (Copolimero Termoplastico di Poliestere) appartengono alla categoria dei filamenti flessibili. Sono abbastanza simili ai TPU, ma in genere presentano una durezza inferiore e una maggiore elasticità. La particolarità dei filamenti TPC flessibili è che offrono una maggiore resistenza agli urti rispetto al TPU, più fragile nella giunzione tra i layer. Si consiglia l'uso di filamenti TPC per ottenere la massima flessibilità, durata e resistenza agli urti.

Come scegliere il filamento TPU?

La scelta del TPU deve essere fatta in base alle proprie esigenze e tenendo conto dei limiti tecnici della stampante. È importante considerare due informazioni fondamentali nella selezione del filamento TPU: la durezza Shore e l’elasticità, oltre alla temperatura necessaria per il piano riscaldato. Per il primo aspetto, è necessario distinguere tra due tipi di stampanti 3D FDM: direct drive o Bowden. Questi termini indicano il sistema di alimentazione del filamento: diretto (il filamento è tirato dall’estrusore) o Bowden (il filamento è spinto fino all’hotend). È preferibile non scendere sotto una durezza Shore di 95 A con Bowden (eccetto in alcuni casi come il 2,85 mm per Ultimaker). Le stampanti direct drive hanno il vantaggio di poter gestire valori di durezza inferiori.

Allo stesso modo, in base al grado del tuo materiale TPU, la temperatura necessaria per una buona adesione al piano può variare. Per le stampanti hobbistiche, è preferibile scegliere bobine di filamento meno esigenti da questo punto di vista.

Come scegliere il filamento TPC?

La scelta del filamento TPC deve basarsi su diversi fattori: il diametro del filamento utilizzato dalla tua stampante 3D e il suo sistema di estrusione (direct drive o Bowden).

L’idea è che gestire un filamento flessibile attraverso il sistema di estrusione è meno semplice rispetto ai filamenti rigidi. Bisogna quindi adattare la scelta del filamento TPC in base alla configurazione della propria macchina e ai suoi “limiti”.

Infatti, i valori di durezza Shore indicati sulle bobine dei filamenti TPC flessibili indicano il livello di durezza e, in generale, la flessibilità del materiale di stampa 3D. Più basso è il valore, più il filamento sarà flessibile (e difficile da utilizzare). È quindi consigliabile optare per un materiale con valori (60D / 95A) nei casi più delicati, per garantire la qualità di stampa.

Perché acquistare filamento TPU?

Sia che si scelga filamento TPU, TPE o TPC, sarà possibile stampare pezzi con elevata resistenza agli urti. Essendo un materiale flessibile, assorbe meglio gli urti e offre una maggiore resistenza alla deformazione.

L’acquisto di filamento TPU è anche un’ottima scelta per realizzare pezzi 3D che richiedono grip o un effetto morbido e gommoso al tatto.

Product added to wishlist