- 👨🔧 Servizio post-vendita premium
- 🚚 Consegna gratuita da 39,90 €
- 📦 Restituzione sotto i 14 giorni
- ✉️ Servizio clienti
-
Filamento HIPS
Filtri attivi
Filamento HIPS
I filamenti HIPS appartengono alla famiglia delle plastiche stireniche, come l'ABS. HIPS sta per High Impact Polystyrene, questi termoplastici sono poco comuni nella stampa 3D ma presentano un vantaggio piuttosto unico grazie alla loro somiglianza con l'ABS. Infatti, l'HIPS può essere utilizzato in due modi. Il primo, più comune, è come filamento per stampa 3D dall'aspetto opaco, con buone proprietà meccaniche, resistenza agli urti e eccellenti qualità di post-trattamento (come la levigatura). Questo lo rende un buon candidato per applicazioni funzionali e visive.
L'altro utilizzo riguarda la sua solubilità nel solvente D-Limonene. Con una stampante 3D a doppia estrusione, è possibile usare questo filamento per creare strutture di supporto. Come avviene per il PLA e il PVA (solubile in acqua), in questo caso si può stampare con ABS e HIPS e poi immergere l’oggetto nel D-Limonene per sciogliere i supporti. Questa capacità di creare supporti solubili per un materiale comune permette di realizzare meccanismi mobili o supporti in aree complesse.
Questa doppia funzione rende l’HIPS un filamento 3D molto utile da tenere in magazzino. Infatti, il filamento di supporto PVA non è compatibile con l’ABS e ci sono poche alternative altrettanto accessibili. L’HIPS svolge perfettamente questo ruolo.
Durante la stampa, il comportamento del filamento sarà simile all'ABS, richiederà un piano riscaldato e generalmente una soluzione adesiva. Si consiglia l'uso di una stampante con camera chiusa o coperchio per migliorare l'adesione tra gli strati, soprattutto per stampe di grandi dimensioni.
Come scegliere il tuo filamento HIPS?
La scelta del tuo filamento HIPS deve basarsi sul diametro compatibile con la tua stampante 3D: 1,75 mm o 2,85 mm. I filamenti HIPS disponibili qui provengono dai principali produttori di materiali per stampa 3D. Zortrax, con il suo Z-HIPS, è stato un precursore di questo materiale, ma è disponibile solo nel diametro 1,75 mm poiché compatibile solo con le stampanti Zortrax.