- 👨🔧 Servizio post-vendita premium
- 🚚 Consegna gratuita da 39,90 €
- 📦 Restituzione sotto i 14 giorni
- ✉️ Servizio clienti
-
PVA Filamento / BVOH / Breakaway
Filtri attivi
PVA Filamento / BVOH / Breakaway
I filamenti PVA o BVOH sono filamenti 3D molto specifici. Vengono utilizzati nelle stampanti a doppia estrusione come materiali per strutture di supporto.
Solubili in acqua (PVA e BVOH) o facilmente rimovibili nella gamma "breakaway", questi filamenti di supporto permettono di migliorare sensibilmente l’aspetto dei modelli che richiedono supporti. La loro solubilità consente inoltre la rimozione in zone difficilmente accessibili con utensili.
Durante la stampa, il software può generare uno strato denso a contatto diretto con l’area da supportare, ottenendo un deposito più preciso ed efficace nelle zone critiche.
Come prevedibile, questo filamento di supporto solubile è molto sensibile all’umidità e va protetto accuratamente. Le soluzioni di stoccaggio del filamento, come il PolyDryer, sono fondamentali per mantenere una buona qualità di stampa ed evitare ostruzioni dell’ugello. Se usato saltuariamente ma esposto all’aria, è necessario asciugare preventivamente la bobina di PVA.
Il PVA (alcol polivinilico) non è nocivo per l’ambiente e può essere smaltito negli scarichi domestici senza rischi. Si consiglia di far scorrere acqua calda per qualche secondo per evitare intasamenti nelle tubature.
L’acqua calda provoca una rapida dissoluzione del PVA, anche nel processo di post-trattamento. Il tempo di dissoluzione dipende dalla temperatura dell’acqua.
Un altro punto importante è il livello di saturazione dell’acqua: più è pulita, più sarà efficace. L’acqua satura perde efficacia, quindi è consigliata una sostituzione regolare dell’acqua.
Qual è la temperatura giusta per sciogliere il PVA?
La risposta non è così "semplice" e dipende dal materiale da liberare dal PVA. Se stampi in PLA e PVA, devi rispettare il limite di temperatura del PLA. In questo caso bastano 30–35 °C.
Per materiali come nylon o TPU, è possibile aumentare la temperatura dell’acqua per velocizzare il processo. È anche consigliato l’uso di un agitatore per migliorarne l’efficacia. Durante l’immersione, il PVA si trasforma in una gelatina, che può essere rimossa manualmente per ridurre i tempi.
A seconda della quantità e densità, il tempo di dissoluzione varia tra 2 e 8 ore.
Come scegliere il filamento di supporto solubile?
La scelta del PVA dipende dal materiale da supportare. La compatibilità tra PVA/BVOH e materiale di costruzione è fondamentale.
In generale, c’è una buona compatibilità tra PVA e PLA / TPU / NYLON. Alcune versioni sono compatibili anche con PETG (es. M-PVA).
L’uso di materiali stirenici come ABS o ASA è più complesso: si consiglia in tal caso il BVOH, con una composizione diversa e risultati migliori.
Meglio un filamento di supporto solubile o non-solubile tipo "Breakaway / PolySupport"?
Dipende dal progetto e dal bisogno estetico. Se l’estetica è importante, è preferibile un supporto solubile, che non lascia tracce sul pezzo stampato.
Per usi funzionali, come un prototipo con geometrie complesse, un filamento tipo "Breakaway o PolySupport" è più che sufficiente.
È anche più economico del PVA e più facile da rimuovere rispetto al PLA standard.