Hai appena terminato una stampa 3D in PLA, ma ti sembra un po’ spenta? La verniciatura del PLA è uno dei modi migliori per dare vita ai tuoi modelli stampati in 3D.
Facile da applicare e con risultati sorprendenti, permette di trasformare un pezzo grezzo in un vero oggetto decorativo o funzionale.
In questa guida scoprirai come verniciare efficacemente il PLA, dalla levigatura alla finitura lucida.

Perché verniciare il PLA?
Innanzitutto, ricordiamo che il PLA ha un aspetto plastico opaco di default. Verniciandolo, puoi:
- nascondere le linee di stratificazione visibili,
- migliorare l’aspetto generale,
- personalizzare i tuoi pezzi a piacere,
- aggiungere una leggera protezione contro i raggi UV o l’umidità.
Per questo motivo, la verniciatura diventa un alleato indispensabile per il post-trattamento.
È necessario preparare il PLA prima di verniciare?
Assolutamente sì. Una buona finitura si basa sempre su una buona preparazione. Per prima cosa, devi:
- rimuovere con cura i supporti residui,
- levigare progressivamente (dalla carta abrasiva grana 120 fino a 800 o più),
- pulire accuratamente con un panno umido o con alcool isopropilico.
Poi, è fortemente consigliato applicare un primer. Migliora l’adesione della vernice e uniforma la superficie, specialmente se l’oggetto contiene dettagli fini o complessi.
Quale vernice scegliere per il PLA?
Ecco le opzioni principali:
Tipo di vernice | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
Acrilica (spray o pennello) | Facile da trovare, asciugatura rapida | Necessita di un primer per una buona adesione |
Vernice per modellismo (Tamiya, Vallejo) | Finitura di qualità, pigmenti fini | Più costosa |
Vernice a olio | Colori profondi | Asciugatura lenta |
Effetti speciali (metallico, cromato, madreperla) | Aspetto sorprendente | A volte fragile senza vernice protettiva |
In sintesi, la vernice acrilica spray è la più semplice per iniziare. Tuttavia, se cerchi un risultato più professionale, le vernici per modellismo ad aerografo fanno miracoli.
Passaggi chiave: come verniciare un pezzo in PLA?
Passaggio 1: Levigatura
Inizia con carta vetrata grana 120 e poi aumenta fino a 600-800. Per una finitura molto liscia, puoi levigare ad acqua sopra la grana 400.
Passaggio 2: Primer
Usa una bomboletta spray specifica per plastica o un primer universale. Applica in sottili strati incrociati, a 20-30 cm dal pezzo. Lascia asciugare almeno 30 minuti.
Riduzione di costi e tempi:
Creare un prototipo o un pezzo finale in poche ore, senza attrezzature o intermediari? La stampa 3D lo rende possibile, a costi contenuti.
Passaggio 3: Verniciatura
Spruzza più strati leggeri. Aspetta 10-15 minuti tra una mano e l’altra. Non esagerare con la quantità.
Passaggio 4: Vernice protettiva (opzionale ma consigliata)
Protegge la vernice e dà la finitura desiderata: opaca, satinata o lucida. Di solito bastano due mani.
Errori comuni da evitare
Non trascurare la preparazione: verniciare senza levigare è come incollare del nastro su della polvere, l’adesione sarà scarsa.
Inoltre, applicare uno strato troppo spesso causerà inevitabilmente delle colature antiestetiche. Ricorda che ogni strato deve asciugare correttamente: altrimenti il risultato finale sarà irregolare o appiccicoso.
Infine, tieni a mente che la pazienza è il tuo miglior alleato: un’asciugatura troppo veloce compromette la durabilità della finitura.
Domande frequenti (FAQ)
È possibile dipingere il PLA con qualsiasi tipo di vernice?
No. Evita solventi aggressivi. Preferisci vernici acriliche o per modellismo.
È necessario carteggiare prima di dipingere?
Sì, è fondamentale per levigare la superficie e garantire una buona adesione.
È possibile dipingere al chiuso?
Sì, purché ci sia un’ottima ventilazione o si usi una cabina di verniciatura.
Conclusione
In definitiva, verniciare una stampa 3D in PLA non è un’impresa difficile, a patto di seguire i passaggi chiave. Dalla preparazione della superficie all’applicazione della vernice protettiva, ogni gesto conta.
Con una buona vernice, i tuoi oggetti stampati prenderanno una nuova dimensione. Buon lavoro!
✅ Perché scegliere Polyfab3D?
Supporto premium e assistenza post-vendita: Partendo dalle vostre esigenze, vi guideremo verso la soluzione più adatta e vi accompagneremo nel tempo nella sua implementazione e utilizzo quotidiano.
Rivenditore ufficiale: Polyfab3D è un rivenditore certificato dei marchi più prestigiosi, garantendovi prodotti ufficiali, accesso esclusivo alle ultime innovazioni e supporto tecnico prioritario.
Consegna rapida e soddisfazione del cliente: Polyfab3D si impegna a offrirvi un’esperienza ottimale e veloce. Il feedback positivo dei nostri clienti è una testimonianza della qualità e dell’efficienza del nostro servizio.
Contattaci ora per una raccomandazione personalizzata, adatta alle tue esigenze, al tuo budget e alle tue ambizioni.