Il filamento ASA occupa un posto speciale nel campo della produzione additiva. Simile al filamento ABS per composizione, si distingue principalmente per la sua resistenza ai raggi UV, agli agenti atmosferici e la durabilità.
Questo materiale si caratterizza per stabilità e solidità. È ideale per parti tecniche o per quelle destinate a rimanere all’aperto a lungo termine. Offre una buona rigidità e mantiene le proprie proprietà nel tempo.
Questo articolo illustra i punti chiave: caratteristiche del materiale, condizioni di utilizzo e impostazioni necessarie per ottenere risultati puliti e costanti.

Proprietà tecniche e vantaggi
Il filamento ASA offre un buon equilibrio tra rigidità, resistenza chimica e durabilità. Questa combinazione deriva dalla sua composizione, una miscela di acrilonitrile, stirene e acrilato. Il materiale è progettato per resistere alle condizioni esterne senza deteriorarsi nel tempo.
- Resistenza ai raggi UV: l’ASA mantiene colore e proprietà meccaniche anche dopo lunga esposizione al sole, rendendolo una scelta affidabile per applicazioni esterne.
- Alta stabilità dimensionale: il materiale presenta un basso ritiro, favorendo precisione in pezzi grandi e assemblaggi.
- Resistenza meccanica solida: i pezzi stampati mostrano rigidità paragonabile a materiali industriali standard.
- Impermeabilità e resistenza chimica: tollera bene umidità, oli e diversi solventi leggeri.
- Finitura uniforme: superficie liscia e regolare, con finitura opaca o satinata a seconda dei parametri di stampa.
Queste caratteristiche lo rendono una scelta eccellente per parti funzionali esposte agli agenti atmosferici: custodie, componenti di arredo urbano, accessori per automobili o apparecchiature tecniche all’aperto.
Applicazioni e consigli avanzati
Grazie alla combinazione di resistenza meccanica e stabilità ambientale, l’ASA è impiegato in numerosi settori industriali e tecnici.
- Automotive: supporti, coperture, fissaggi o griglie esposte a calore e luce.
- Arredo urbano: cassette elettriche, tappi, segnaletica ed elementi di protezione esterna.
- Prototipazione funzionale: produzione rapida di parti per test meccanici o di resistenza.
- Attrezzature nautiche e sportive: componenti esposti ad acqua, vento e variazioni di temperatura.
Per progetti sottoposti a condizioni impegnative, è importante scegliere riempimento e densità adeguati. Le strutture interne devono combinare rigidità e leggerezza, evitando punti deboli. In alcuni casi, una vernice protettiva o un trattamento superficiale può prolungare ulteriormente la durata del materiale.
Materiali rinforzati con fibre
Il filamento ASA rinforzato con fibre (come quelli della gamma Fiberon) unisce i vantaggi della matrice ASA alle prestazioni elevate delle fibre tecniche (carbonio o vetro). Questo rinforzo migliora notevolmente rigidità, stabilità dimensionale e resistenza termica.
Parametri di stampa del filamento ASA
Preparazione e ambiente
L’ASA si lavora senza difficoltà se si seguono alcune precauzioni. Una temperatura uniforme e una buona adesione al piano di stampa sono essenziali per evitare deformazioni.
- Camera chiusa: stabilizza la temperatura e limita il warping.
- Piano riscaldato: tra 90 e 110 °C per una prima layer ben ancorata.
- Superficie adesiva adatta: PEI, BuildTak o stick di colla assicurano una buona adesione.
- Asciugatura preventiva: 60 °C per 4–6 ore per eliminare umidità e bolle.
Un livellamento accurato del piano e un ambiente poco ventilato garantiscono un deposito ottimale. Queste precauzioni riducono le variazioni termiche e migliorano la coesione tra strati.
Impostazioni consigliate
Le prestazioni dell’ASA dipendono in gran parte dalla corretta regolazione dei parametri. Supporta velocità moderate e richiede un raffreddamento minimo.
- Temperatura dell’estrusore: 240–260 °C a seconda del colore e della marca.
- Velocità di stampa: 40–90 mm/s per una fusione uniforme degli strati. Alcuni marchi consentono velocità maggiori (fino a 250 mm/s).
- Ventilazione minima: idealmente spenta o inferiore al 20 % per evitare crepe.
- Altezza layer: circa 0,2 mm per un compromesso tra qualità e resistenza.
- Retrazione: regolata con cura per ridurre filamenti indesiderati senza creare vuoti.
Con questi parametri, l’ASA produce parti precise, con finitura pulita e ottima coesione tra strati. I volumi grandi vengono gestiti bene grazie alla stabilità dimensionale.

Post-elaborazione e finiture
Le parti possono essere rifinite in vari modi per migliorarne l’aspetto o le prestazioni. ASA reagisce bene alle tecniche di finitura tradizionali.
- Carteggiatura: per uniformare la superficie ed eliminare segni di layer.
- Trattamento chimico: alcuni solventi producono una superficie liscia e lucida simile a pezzi stampati a stampo.
- Verniciatura: compatibile con vernici acriliche e poliuretaniche dopo leggero carteggio.
- Assemblaggio: possibile tramite colle epossidiche o cianoacrilato.
L’ASA può essere combinato anche con altri materiali per creare assemblaggi funzionali senza perdita di solidità.
Conclusione
Il filamento ASA offre un ottimo equilibrio tra robustezza, stabilità e resistenza ambientale. Facile da lavorare per utenti esperti, supera l’ABS in molti aspetti, soprattutto in resistenza ai raggi UV e durabilità all’aperto. Compatibile con la maggior parte delle macchine dotate di piano riscaldato e camera chiusa, è adatto sia a prototipi che a parti tecniche durevoli.
Applicando parametri corretti e una preparazione accurata, è possibile ottenere risultati costanti, precisi ed esteticamente validi. ASA si conferma dunque come un materiale affidabile e resistente nella produzione additiva.
✅ Perché scegliere Polyfab3D?
Supporto premium e assistenza post-vendita: Partendo dalle vostre esigenze, vi guideremo verso la soluzione più adatta e vi accompagneremo nel tempo nella sua implementazione e utilizzo quotidiano.
Rivenditore ufficiale: Polyfab3D è un rivenditore certificato dei marchi più prestigiosi, garantendovi prodotti ufficiali, accesso esclusivo alle ultime innovazioni e supporto tecnico prioritario.
Consegna rapida e soddisfazione del cliente: Polyfab3D si impegna a offrirvi un’esperienza ottimale e veloce. Il feedback positivo dei nostri clienti è una testimonianza della qualità e dell’efficienza del nostro servizio.
Contattaci ora per una raccomandazione personalizzata, adatta alle tue esigenze, al tuo budget e alle tue ambizioni.