Ultrafuse 17-4 PH BASF - 2.85mm - 1 kg
Ultrafuse 17-4 PH BASF - 2.85mm - 1 kg
Ultrafuse 17-4 PH BASF - 2.85mm - 1 kg
Ultrafuse 17-4 PH BASF - 2.85mm - 1 kg
Ultrafuse 17-4 PH BASF - 2.85mm - 1 kg
Ultrafuse 17-4 PH BASF - 2.85mm - 1 kg
Ultrafuse 17-4 PH BASF - 2.85mm - 1 kg
Ultrafuse 17-4 PH BASF - 2.85mm - 1 kg

Ultrafuse 17-4 PH BASF - 2.85mm - 1 kg

Ref. UMF-5033b100

Il filamento Ultrafuse® 17-4 PH nella versione da 2,85 mm di BASF è un acciaio inossidabile martensitico di tipo 630. Stampabile su stampanti 3D da scrivania, è impiegato nei settori aerospaziale e automobilistico.

119,00 € escl. Iva

IVA a 22%, ovvero 145,18 €, tasse incluse.

In magazzino Spedizione gratuita

Da 2, solo 115,43 € / unità. 3%

Da 5, solo 113,05 € / unità. 5%

Da 10, solo 109,48 € / unità. 8%

I nostri esperti sono a sua disposizione per rispondere alle sue domande e per fornirle una consulenza a info@polyfab3d.com .

Consegna entro 48/72 ore

Ordine prima delle 13:00. Spedizione il giorno stesso

Consegna gratuita

Consegna gratuita vicino a te a partire da 69,90 €

Assistenza Premium

I nostri team sono a disposizione per rispondere a tutte le vostre domande

Più di 2000 prodotti

Un'ampia scelta di prodotti delle più grandi marche

Utilizzo del filamento BASF Ultrafuse® 17‑4 PH

Il filamento Ultrafuse® 17‑4 PH è un materiale metallico per stampa 3D sviluppato dalla divisione Forward AM di BASF. Non si tratta di un semplice filamento con effetto metallico, ma di un materiale capace di produrre oggetti in acciaio inox al 100% (Tipo 630) tramite un processo in due fasi partendo da filamento 3D.

Questo filamento Ultrafuse® 17‑4 PH è decisamente rivoluzionario: consente la produzione di pezzi sinterizzabili con una comune stampante 3D FDM desktop. La sinterizzazione è un processo di riscaldamento ad alta temperatura (>1000°C) che separa la plastica dal metallo. Una volta rimosso il legante plastico, il metallo si fonde, completando la struttura finale in metallo pieno.

È in questo momento che si verifica il ritiro dimensionale, da anticipare nella progettazione.

Il processo di stampa in 2 fasi inizia con la stampa del pezzo “verde” o da sinterizzare, seguita dall’intervento di un fornitore esterno per la sinterizzazione. Questo filamento unico, unito al servizio professionale, permette di ridurre al minimo i costi di produzione dei vostri componenti metallici.

Grazie al filamento BASF 17‑4 PH potete accedere alla tecnologia di stampa metallica a strati senza investimenti importanti.

Con un’elevata resistenza meccanica, alla temperatura (fino a 315°C) e alla corrosione, i pezzi stampati in 3D con 17‑4 PH sono ideali per i settori automobilistico, petrolchimico, aerospaziale e medico.

Ultrafuse® 17‑4 PH BASF: i principali vantaggi

Stampa metallica accessibile: Questo filamento 17‑4 PH (dal nome dell’acciaio inossidabile utilizzato) è stato sviluppato da BASF ed è il primo a consentire la stampa affidabile di pezzi metallici sinterizzabili. Compatibile con la maggior parte delle stampanti FDM, il processo in 2 fasi è rapido, efficiente ed economico.

Migliore stampabilità e maggiore durezza: La composizione avanzata con matrice plastica assicura uno scorrimento fluido, un’estrusione efficace e una buona adesione tra gli strati, nonostante l’alto contenuto metallico. Il 17‑4 PH presenta minori deformazioni e una maggiore resistenza meccanica.

Metodo di sinterizzazione ottimizzato: L’uso del filamento Ultrafuse® 17‑4 PH rende accessibile una soluzione di sinterizzazione specifica. Con i coupon dedicati (1 coupon = 1 kg di parti da sinterizzare), il processo è semplice e veloce.

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a consultare le guide scaricabili e la pagina del prodotto dedicata ai coupon.

Consigli per l’utilizzo di BASF Ultrafuse® 17‑4 PH

Il filamento Ultrafuse® 17‑4 PH richiede una configurazione specifica. È consigliato l’utilizzo dei profili di stampa esistenti per rispettare le caratteristiche del materiale. La stampa deve essere precisa e omogenea, con parametri come densità di riempimento, spessore pareti e flusso ben definiti, fondamentali per la fase successiva.

È necessaria una gestione specifica dei supporti; la doppia estrusione è utile per la loro rimozione. Il 17‑4 PH è compatibile con la maggior parte delle stampanti FDM/FFF, ma è consigliato su stampanti professionali. Non superare la temperatura di estrusione raccomandata per evitare emissioni tossiche.

È consigliata anche una soluzione adesiva specifica come Magigoo Metal per evitare il distacco dei pezzi durante la stampa. Una ugello in acciaio temprato è altamente consigliato a causa dell’abrasività del filamento.

Consultate i documenti allegati per ottenere tutti i dati e le informazioni necessarie per stampare con questo filamento speciale. Saremo lieti di supportarvi nell’utilizzo.

  • 🎯 Collaboriamo con le aziende.
  • 📦 Stock in Europa
  • 🚚 Spedito entro 24 ore
  • 🔐 Pagamenti sicuri
  • 🔙 14 days to change your deww
  • 📱 Ha bisogno di consigli? Contatti l'assistenza tecnica

Specifiche per Ultrafuse 17-4 PH BASF - 2.85mm - 1 kg

Technologie / Produit

Tecnologia
FDM
Materiale
Altro
Aspetto visivo
Opaco
Diametro
2.85 mm
Sensibilità all'umidità
Forte
Odore
Nocivo
Livello di difficoltà
Esperto
Marchio
BASF
Tipo di prodotto
Filamento 3D
Colore
Naturale
Peso netto
1 kg

Valeurs techniques

Proprietà specifiche
Metallo da sinterizzare
Resistori
Ingegneria meccanica

Extrusion

Tipo di ugello
Acciaio temperato, Rubino
Tipo di materiale di consumo
Filamento non proprietario (sistema aperto)
Temperatura minima di plateau
90 °C
Temperatura massima del vassoio
120 °C
Temperatura minima di estrusione
230 °C
Temperatura massima di estrusione
250 °C
Velocità minima
15 mm/s
Velocità massima
50 mm/s
Diametro minimo dell'ugello
0.5 mm
Compatibilità Bowden
Sensibilità alla deformazione
Forte
Compatibile con AMS
No

Équipements spécifiques

Cabina di stampa chiusa
Filtrazione
HEPA, Carbone

Installation / Prérequis

Tipo
Filamento in bobina
Scatola in dotazione
Materiale della bobina
Plastica

Customer reviews about Ultrafuse 17-4 PH BASF - 2.85mm - 1 kg

Product added to wishlist