- -20%
- 👨🔧 Servizio post-vendita premium
- 🚚 Consegna gratuita da 39,90 €
- 📦 Restituzione sotto i 14 giorni
- ✉️ Servizio clienti
-
Filamento 3D per uso esterno
Filtri attivi
- -20%
- -20%
- -20%
Filamento 3D per uso esterno
Scegliere un filamento 3D per uso esterno adatto è essenziale per garantire la longevità e la resistenza dei tuoi pezzi contro le sfide dell’ambiente esterno.
Fattori come i raggi UV, le variazioni di temperatura e l’umidità possono degradare rapidamente materiali non idonei, causando sbiadimento, indebolimento o deformazione dei tuoi oggetti stampati.
Perché scegliere un filamento 3D specificamente progettato per uso esterno?
Il filamento 3D per esterni è formulato per resistere alle condizioni ambientali più severe. L’esposizione prolungata ai raggi UV è la causa principale del degrado della plastica: perdita di colore, ingiallimento e deterioramento delle proprietà meccaniche.
I cambiamenti estremi di temperatura causano microcrepe e perdita di rigidità, mentre l’umidità può provocare assorbimento d’acqua, con conseguente deformazione o ammorbidimento del filamento.
Quali filamenti 3D sono migliori per un uso esterno durevole?
Per stampe 3D resistenti all’esterno si consigliano i seguenti filamenti:
- ASA: Leader di mercato per resistenza a UV, umidità e urti. ASA è perfetto per pezzi esposti al sole o ad ambienti aggressivi (automotive, marino, esterno).
- Policarbonato (PC): Offre eccellente stabilità meccanica e termica a lungo termine, ideale per applicazioni tecniche esterne.
- PETG: Resistente all’umidità e stabile dimensionalmente, PETG è adatto per pezzi che richiedono durata e facilità di stampa.
- ABS: Durevole ma meno resistente ai raggi UV rispetto all’ASA, ABS rimane una scelta valida per alcuni usi esterni.
Quali filamenti evitare per la stampa 3D esterna?
Alcuni filamenti 3D non sono raccomandati per uso esterno:
- PLA: Biodegradabile e facile da stampare, il PLA però si degrada rapidamente sotto esposizione UV e variazioni climatiche, causando crepe e perdita di rigidità.
- Nylon: Assorbe umidità dall’aria, provocando rigonfiamenti e perdita delle proprietà meccaniche, rendendolo inadatto a esposizioni prolungate all’esterno.
Come scegliere il miglior filamento 3D per uso esterno?
La scelta del filamento 3D per uso esterno dipende principalmente dalle capacità della tua stampante e dall’applicazione finale. Per stampanti compatibili, ASA (in particolare la versione ASA-X di Forshape) è la scelta migliore che combina prestazioni, resistenza UV e durata.
In altri casi, PC e PETG offrono un ottimo equilibrio tra resistenza e facilità di stampa.
Consigli pratici per prolungare la vita delle tue parti esterne
- Conserva i filamenti in un ambiente asciutto per evitare l’assorbimento di umidità.
- Se possibile, applica un rivestimento o una vernice resistente ai raggi UV sulle tue parti stampate per migliorarne la durata.
- Evita l’esposizione prolungata a temperature estreme che possono indebolire i materiali.
Seguendo questi consigli, ottimizzerai la durata dei tuoi filamenti 3D per uso esterno e otterrai un eccellente rapporto qualità-prezzo sui tuoi materiali tecnici.